Educazione Corale al Cedim
Musica Strumentale al Cedim

CEDiM Centro di Educazione e Divulgazione Musicale APS

L’associazione CEDiM Centro di Educazione e Divulgazione Musicale nasce a Gonars nel maggio 1998.

Nel 2002 il centro riceve dal professor Jacques Chapuis presidente dell’AIEMW Association Internationelle Education Musicale Willems, il riconoscimento internazionale per l’educazione e la formazione strumentale secondo il metodo Edgar Willems.

Ad oggi, il constante alto livello qualitativo della formazione offerta è garantito dai controlli annuali da parte del CRDM di Udine centro di riferimento Willems per l’Italia, l’Austria e la Slovenia.

Dal 2009 il CEDiM è anche punto di riferimento della Bassa Friulana per il progetto nazionale Nati per la Musica che, si affianca al progetto Nati per Leggere promosso dal Centro per la salute del bambino di Trieste.

Dal giugno 2012 è convenzionato con il Conservatorio di Stato di Udine per il percorso Pre Accademico: ciò significa che gli allievi del Centro possono richiedere di sostenere gli esami di livello A, B e C per le materie principali e per le complementari al proprio percorso di studi, presso il CEDiM con una commissione di docenti formata da docenti del centro con presidente di Commissione un docente incaricato dal Conservatorio. Il tutto senza alcun onere di spesa per gli allievi.

Da febbraio 2013 è stata stipulata una convenzione internazionale con il Trinity College di Londra (UK) per il riconoscimento del livello di apprendimento per la formazione strumentale Rock e Pop (tastiere, chitarra, percussioni). Gli esami si effettuano alla presenza di un commissario inviato dal Trinity College nelle classiche tre sessioni annuali: autunnale, primaverile ed estiva presso il CEDiM L’attestato di ottenimento del livello (da 1 a 8) è rilasciato dal College di Londra.

Progetto TI RACCONTO LA MIA MUSICA

Concerto Pop Romance – Lunarize & 4 Roses Group

30 Giugno 2023, ore 20.45

Presso l’Arena Comunale di Porpetto concerto del giovane duo Lunarize, ovvero Giulio Ghirardini e Ismaele Marangone, con il quartetto d’archi 4 Roses Group composto da Saroja Maria Rossi, Marianna Bouzhar Tolazzi, Giuditta Marcolin e Anna Tulissi. I Lunarize, con sintetizzatori, drum machines e diavolerie elettroniche e il quartetto d’archi 4Roses armati di corde, legno e arco insieme condurranno gli ascoltatori al punto d’incontro tra suoni e timbri provenienti da generi e mondi diversi, in cui le parole d’ordine sono commistione, incontro e ricerca.

Vai alla pagina dedicata…

Degustazioni musicali con note a margine – trio jazz Fade Ou3

6 Luglio 2023, ore 20.45, Piazza Candussi, Romans d’Isonzo

Uno spettacolo dal carattere divulgativo nel quale la musica classica e il jazz, generi solitamente poco frequentati dal grande pubblico, sono visti attraverso una luce diversa, spiegati in modo semplice, decostruiti, riassemblati ed illustrati con l’apporto di aneddoti e con un approccio che ricorda, a tratti, i programmi televisivi di cucina (da qui il nome scelto per lo spettacolo). Lo spettacolo si rivolge sia ad un pubblico adulto che ai ragazzi in età scolare, specialmente studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Vai alla pagina dedicata…

Fiore di roccia Lettura in musica dal libro di Ilaria Tuti

19 Luglio 2023, ore 20.45 Area retrostante Casa Candussi Pasiani, Romans d’Isonzo

“Fiore di roccia” è un romanzo storico ambientato durante la Prima guerra mondiale a Timau, in Carnia, che narra la storia delle portatrici carniche. La lettura scenica considera la trama principale, quella che fa da ossatura del libro.
Le musiche interpretano le emozioni suscitate dal testo, inserendosi o sovrapponendosi alla narrazione, introducendola e concludendola.  Serena Fogolini: narratrice, Giulia Pizzolongo: chitarra, Andrea Miola: ideatore e regista e mandolinista.

Vai alla pagina dedicata…

I Nostri Corsi

Corsi per Bambini

  • Educazione musicale Willems dai 3 ai 12 anni
  • Corso Piccoli Suoni ®
  • Corso per mamme gestanti
  • Solfeggio vivo dai 10 ai 18 anni

Corsi per Adulti

  • Tamburi africani djembé
  • Educazione musicale Willems
  • Solfeggio teoria ed ear-training
  • Coro “Sine tempore” per adulti

Corsi Strumentali

  • Arpa, Clarinetto, Flauto, Sax, Oboe
  • Corno, Fagotto, Tromba, Trombone
  • Chitarra classica, Jazz, Elettrica, Acustica
  • Basso tuba, Pianoforte, Batteria Percussioni, Canto, Basso Elettrico
  • Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso

Altri Corsi

  • Corsi di pianoforte moderno
  • Musica leggera al pianoforte
  • Impostazione voce canto moderno
  • Tecnica vocale per canto moderno
  • Improvvisazione al pianoforte e canto
  • Musica da camera
  • Corso di educazione musicale con l’aggiunta della lingua inglese come lingua veicolare

Corsi Gratuiti

  • Coro per bambini
  • Musica d’insieme
  • Coro per ragazzi
  • Piccola Orchestra Giovanile

Corsi Novità

  • Musicoterapia

Federazione Internazionale Willems
Trinity College London

Iscriviti alla Nostra Newsletter