Ultime Notizie
I Nostri Corsi
ID | Corso | Descrizione | Informazioni |
---|---|---|---|
SICL | Sax e Clarinetto Jazz | Postura, resiprazione, suono, fraseggio, musicalità, tecnica del vibrato, interpretazione | Scheda Corso |
SIFL | Flauto Traverso | Postura, resiprazione, suono, fraseggio, musicalità, tecnica del vibrato, interpretazione | Scheda Corso |
SISX | Clarinetto e Sassofono | Postura, resiprazione, suono, fraseggio, musicalità, tecnica del vibrato, interpretazione | Scheda Corso |
SIPF | Pianoforte | Postura, resiprazione, suono legato e staccato, fraseggio, musicalità, interpretazione | Scheda Corso |
SICC | Chitarra Classica | Postura, resiprazione, tastiera, suono, fraseggio, musicalità, tecnica del vibrato, interpretazione | Scheda Corso |
SIVL | Violino | Postura, resiprazione, suono, pizzicato e arco, fraseggio, musicalità, tecnica del vibrato, interpretazione | Scheda Corso |
SICL | Violoncello | Postura, resiprazione, suono, fraseggio, musicalità, tecnica del vibrato, interpretazione | Scheda Corso |
SIAC | Contrabbasso | Postura, resiprazione, tastiera, suono, fraseggio, musicalità, tecnica del vibrato, interpretazione | Scheda Corso |
SIMN | Mandolino | L’inizio dello studio di questo strumento è ideale intorno ai sette, otto anni ma è possibile iniziare anche più tardi, perfino in età adulta. Dal momento che il mandolino si presta alla musica di insieme, l’obiettivo è di rendere quanto prima l’allievo in grado di suonare con altri mandolinisti o con altri strumentisti (chitarristi, pianisti, percussionisti). | Scheda Corso |
MIAR | Musica d’Insieme per Archi | Funzioni del tema e dell’accompagnamento, suonare ascoltando, elementi di direzione | Scheda Corso |
MICC | Musica d’Insieme per Chitarre | Funzioni del tema e dell’accompagnamento, suonare ascoltando, elementi di direzione | Scheda Corso |
MICA | Musica da Camera | Sviluppa la sensibilità di ogni chitarrista partecipante ed accresce la capacità critica nel confronto dell’approccio allo strumento di ogni allievo | Scheda Corso |