“Il Convegno dei Bambini” – Progetto Science for Children
In occasione dell’evento conclusivo del Corso di Formazione e Aggiornamento “Tra Scienza e Musica” ideato dal CEDiM in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine Science for Children, vi aspettiamo sabato 24 marzo nell’Aula 3 Polo Economico Università degli Studi di Udine per una mattinata tra scienza e musica ricca di contenuti e divertente! I protagonisti della giornata saranno gli alunni delle insegnanti che hanno partecipato al corso.
Programma
08:45 Arrivo e registrazione partecipanti
09:00 Saluti delle autorità ed interventi di:
- Nadia Olivo, Presidente CEDiM
- Marisa Michelini, Delegata del Rettore dell’Università di Udine per l’innovazione Didattica, presidente GIREP
- Alberto Bevilacqua, Presidente e Co-Direttore Artistico CSS Udine
- Silvana Cremaschi, Consigliere Regionale del FVG
- Paola Floreancig, Referente dell’USR Friuli Venezia Giulia
- Caterina Mattucci, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di San Giorgio di Nogaro
09:15 Introduzione “Il corso Science for Children” Nadia Olivo e Marisa Michelini
09:25 I bambini degli Istituti Comprensivi: III Comprensivo Udine, Aiello del Friuli, Gonars, San Giorgio di Nogaro, Palmanova, Pasian di Prato, Codroipo, Cervignano del Friuli e Pozzuolo del Friuli, presentano i loro apprendimenti su suono e musica
- coordina: Simone Kodermaz, Fisico e violinista, insegnante di matematica e fisica
11:10 Coro dei bambini dei laboratori musicali CEDiM Science For Children
- coordina: Mo Giovanni Molaro, Musicista ed arrangiatore
11:30 Spettacolo L’ORCHESTRA DI EINSTEIN
- a cura di Giorgio Häusermann, responsabile del Giardino della scienza di Ascona (Svizzera), membro del consiglio direttivo dell’AIF La lezione-spettacolo prende spunto dall’affascinante figura di Einstein e dalla sua nota passione per la musica e per il violino per affrontare il tema delle onde, del suono e degli strumenti musicali
12:45 Incontro con il Centro Musicale Edgar Willems di Lubiana (Slovenia)
12:55 Saluti finali