Ognuno vive la musica a modo suo. Ognuno attraverso la musica si esprime. Ognuno ha il proprio interlocutore quando fa musica. La musica assume forme diverse, colori e sfumature.
“Ti racconto la mia musica” coinvolge giovani artisti del Friuli Venezia Giulia che attraverso 10 spettacoli dal vivo avranno modo di far vivere, esprimere e comunicare la propria musica.
Un grande nuovo impegno per il Centro di Educazione e Divulgazione Musicale di Gonars (UD) che ha coinvolto diverse comunità, associazioni e artisti per una serie di grandi eventi.
La rassegna di dieci spettacoli dal vivo, si terranno da domenica 28 maggio al 30 febbraio 2024, in diverse location della bassa friulana. L’iniziativa presenterà principalmente giovani artisti del Friuli Venezia Giulia, che si esibiranno con la loro musica, declinata in diverse forme e generi: cantastorie per bambini, un pianista, lettura scenica in musica, note jazz, un quartetto d’archi al femminile con il duo Dreampop, cabaret, l’autismo raccontato attraverso la musica, un viaggio interattivo musicato nell’avventura dantesca dedicato agli studenti, un concerto poli strumentale di giovani musicisti preparati da professionisti a sostenere un concerto polistrumentale e corale, oltre a un’orchestra filarmonica di talentuosi musicisti nata in Friuli Venezia Giulia.
La rassegna è dedicata a un target molto ampio, dai più piccoli ai più grandi, considerando la varietà e la tipologia degli spettacoli ma con un filo conduttore unico: un’interazione che permette da una parte agli artisti di raccontarsi attraverso la musica in forme sempre diverse e originali e dall’altra permette a chiunque prenda parte allo spettacolo di godere delle emozioni che sviluppano l’intelligenza emotiva di ognuno.
[…]
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il sostegno di PrimaCassa, B-Meters, FotoTherm, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei del Friuli Venezia Giulia e il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, con il patrocinio dei Comuni interessati dagli spetticoli.
L’originale progetto è stato ideato dal nuovo direttivo del CEDiM di Gonars, associazione composta di musicisti professionisti, dediti non solo all’attività concertistica ma anche alla formazione delle giovani generazioni attraverso la Metodologia Edgar Willems per lo sviluppo del linguaggio musicale dal 1997 e centro di musicoterapia F.I.M. dal 2010.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Altri cookies
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.