Data
Dal 14 settembre 2016 al 30 settembre 2017
L’Associazione Cedim in collaborazione con la Scuola di Musica di San Lorenzo Isontino e ArteGioia di Remanzacco ha creato un’orchestra d’archi giovanile interscolastica composta da 29 elementi tra cui una rock band.
L’orchestra d’archi è formata dagli allievi di violino e violoncello delle prof. Antonella Tosolini e Lisa Pizzamiglio delle Scuole di Musica ArteGioia di Remanzacco,C.E.Di.M di Gonars e di San Lorenzo Isontino
Ha un repertorio che spazia dalla musica classica, folk, jazz a quella pop rock.
L’orchestra si avvale della collaborazione dei prof. Simone Kodermaz al violino, Margherita Cossio alla viola e Matteo Mosolo al contrabbasso.
L’orchestra è diretta da Antonella Tosolini.
Attualmente l’orchestra sta preparando uno spettacolo su musiche di Michael Jackson “Michael Jackson – the King of Pop”!
Il repertorio è composto da dodici brani: 8 brani per coro e orchestra più 4 di sola orchestra.
Sono due al momento le corali coinvolte: Coro Giovanile Cedim e Coro Giovanile Natissa, per una 30ina di elementi totali ma è possibile anche iscrivere un’intera corale che desideri cimentarsi con un repertorio nuovo o è possibile accedere al progetto come strumentista o corista singolo.
Tutti i ragazzi e ragazze dai 12 ai 25 anni.
Antonella Tosolini
(Insegnante CEDiM dirige l’orchestra)
Nadia Olivo
(Direttrice dei cori)
Tamara Mansutti
(Direttrice dei cori)
Patrizia Dri
(Direttrice dei cori)
La partecipazione all’orchestra è gratuita previa iscrizione tramite il form presente sul sito. Si richiede di indicare al momento dell’iscrizione lo strumento suonato o la volontà di partecipare in qualità di corista.
N.B. Sono previsti fino a un max di 4 workshop di perfezionamento vocale e interpretazione scenica per i ragazzi che aderiranno al progetto, con la vocal coach Alessandra Bordiga della Yamaha School di Milano.
I workshop sono facoltativi ma altamente consigliati per la riuscita del progetto, sono tenuti di domenica e hanno durata di 2 ore ciascuno, e si svolgono alla sede Cedim, tra gennaio e maggio 2017 per un costo massimo a partecipante di €50 da ricalcolare in base al numero degli iscritti effettivi.
Il progetto ripartirà il 14/09/2016 e si concluderà il 30/09/2017.
Le prove si svolgeranno il venerdì nell’aula A del CEDiM dalle 18.30 alle 19.45 a partire dal 16/09/2016.
Le date delle prove generali obbligatorie (per cori e orchestra) sono sabato aprile, 6 maggio e 20 maggio 2017 indicativamente dalle 15 alle 17.
Saranno date le parti corali e la registrazione della base strumentale dove il corista o il coro potranno esercitarsi. Si richiede massima serietà e partecipazione a chi aderisce al progetto.
Per il corista singolo si richiede la presenza a un minimo di 3 prove su 4 al mese presso il CEDiM
Per il coro che voglia partecipare oltre alle parti staccate forniremo la partitura al Direttore che si prenderà carico di questo progetto.