10 Appuntamenti per raccontarsi
ed emozionarsi

10

Oltre il giardino
Incontro con la fragilità, inclusione, confronto, scoperta e crescita

Sabato 3 febbraio 2024 alle ore 20.30 presso la Sala della Gioventù di Porpetto, spettacolo dedicato all’incontro con la fragilità, inclusione, confronto, scoperta, crescita. Un lavoro apparentemente rutinario diventato straordinario: prima come progetto discografico, poi come spettacolo teatrale che alternando canzoni alla narrazione racconta di amicizia, autismo e musica. “Oltre il giardino” nasce nel 2015 da un laboratorio musicale con Matteo, un giovane uomo con autismo, dotato di grande talento e passione per la musica. Giocare ad inseguirlo nella sua fenomenale capacità di saltare da un brano all’altro, mettendo in musica le sue parole, è stata la chiave per stabilire un’intesa complice. Riordinando spunti e appunti, il puzzle ha preso forma e con esso la consapevolezza che almeno le canzoni avrebbero potuto saltare il muro, oltre giardino, con tutte le incertezze, le paure, i sogni e le emozioni di questa strana vita.

Con Alberto Valentinuz, Pietro Spanghero, Francesco De Luisa, Pietro Sponton.

PRE-EVENTO

Sabato 3 febbraio 2024 presso la Sala Civica di Porpetto h 17:30 incontro con relatori Progetto Autismo di Udine e FIM – Federazione Italiana Musicoterapeuti

  • QUANDO

    3 Febbraio 2024, ore 20.30

  • Dove

    Sala della Gioventù –
    via Pre Zaneto, Porpetto

  • Pre-Evento

    Orario da concordare
    Auditorium San Zorz – San Giorgio di Nogaro

Come Arrivare?