Marco Di Lena
Marco Di Lena è nato a San Daniele del Friuli nel 1994, attualmente è residente a Lauzacco (UD). Ha cominciato gli studi con il violino alla Fondazione Musicale “Città di Gorizia” molto giovane all’età di 5 anni sotto la guida del M° Laura Grandi. Successivamente, scegliendo la chitarra classica, ha studiato con il M° Simone Movio e il M° Claudio Pio Liviero, col quale nel 2011 ha vinto una borsa di studio.
Ha conseguito la laurea al Triennio Superiore sotto la guida del M° Stefano Viola ed è attualmente iscritto al Biennio Superiore presso il Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine. Ha partecipato, inoltre, a numerosi Masterclass e corsi di perfezionamento musicale (anche all’estero) con i Maestri Pier Luigi Corona, Franco Saretta, Stefano Grondona, Pavel Steidl, Stefano Viola, Paul Galbraith, Claudio Pio Liviero, Nicola Jappelli, Vito Nicola Paradiso, Andrej Grafenauer, Nagy Michael e Giuseppe Angeli.
Si è esibito come solista in più occasioni suonando per vari festival in Italia e all’estero: Italia, Slovenia, Croazia e Austria.
È membro di vari gruppi di musica da camera tra cui il “Duo Di Lena” e i “Cameristi F.V.G.” di cui è anche direttore. Con i “Cameristi F.V.G.” è stato impegnato nel 2019 in una tournée italiana dal nome “Percorso Peninsulare”.
È stato membro della Gorizia Guitar Orchestra e ha collaborato con l’Ensemble di Chitarre di Farra d’Isonzo. Parallelamente si occupa anche di musica antica ed è membro dell’Ensemble Gemina (ex Protempore) e dell’Ensemble Superflumina Babylonis, coi quali si esibisce al liuto e alla chitarra barocca. Ha collaborato inoltre con l’Ensemble Dramsam. Ha registrato per la TV 1 Cremona nella stagione concertistica “Cremona Classica”.
Nel 2017 ha collaborato con il coro “Freevoices” come chitarrista e corista.
È risultato vincitore di alcuni concorsi nazionali ed internazionali:
- 1° premio al concorso Musicale Città di Palmanova (musica da camera senza limiti d’età)
- 3° premio al concorso Musicale Città di Treviso (musica da camera senza limiti d’età)
- 3° premio al concorso Enrico Mercatali (musica da camera fino ai 19 anni)
È stato direttore artistico e ideatore del festival Pizzicando Classica di San Daniele del Friuli dal 2017.
È attualmente direttore artistico di “Crocevie Art Music Festival” nato nel 2019.
Nel 2018 e 2019 è stato selezionato come “giovane talento FVG” all’interno del festival “Altamira Guitar Competition” in cui ha eseguito (2018) in prima assoluta la composizione “Walz, come se fosse un Valzer” della compositrice Cristina Cristiancic, la registrazione dello stesso brano è stata pubblicata dalla casa editrice “Sinfonica”.
Nel 2018 ha preso parte come chitarrista al disco “Gabriella Panico” e pubblicato da “Figurella”.
Ha suonato in veste di solista accompagnato dall’Orchestra “AUDiMuS” diretta dal M° Francesco Gioia.
Per l’attività concertistica svolta con l’Ensemble Super Flumina Babylonis nel 2019 è stato premiato dalla scuola diocesana di Gorizia con un diploma per meriti artistici.
Sempre lo stesso anno ha partecipato al concorso musicale “Giovani Talenti Città di Gorizia” in qualità di giurato.
Si dedica anche all’attività didattica tenendo masterclass ed è insegnante di chitarra in varie scuole della regione Friuli Venezia Giulia.
I Corsi Tenuti dal Docente
ID | CORSO | DESCRIZIONE | INFORMAZIONI |
---|---|---|---|
SICC | Chitarra Classica | Postura, resiprazione, tastiera, suono, fraseggio, musicalità, tecnica del vibrato, interpretazione | Scheda Corso |
MIAR | Musica d’Insieme per Chitarre | Funzioni del tema e dell’accompagnamento, suonare ascoltando, elementi di direzione | Scheda Corso |
MICA | Musica da Camera | Sviluppa la sensibilità di ogni chitarrista partecipante ed accresce la capacità critica nel confronto dell’approccio allo strumento di ogni allievo | Scheda Corso |