America Latina e Flamenca concerto del 27_06_2025

Concerto di Inizio Estate alla CEDIM e Cena estiva all’aperto

Venerdì 27 giugno 2025 alle ore 19:30 presso la sala Civica di Gonars, l’Associazione CEDIM organizza il concerto “America Latina nella musica barocca e la chitarra flamenca” con il chitarrista Pablo Despeyroux. Il musicista  proporrà un’interessante viaggio musicale attraverso secoli e oceani.

Si è voluto proporre questo concerto tenuto dall’artista Pablo Despeyroux per offrire al pubblico una prospettiva musicale ispirata sia dal programma proposto, attraverso musiche latino americane e brani di chitarra flamenca, sia dalla provenienza e formazione dell’artista. In pratica proponiamo una sorta di realtà aumentata all’ascoltatore, che non può seguire un concerto dal vivo recandosi in america latina o in Spagna su questo repertorio, ma può giovarsi della presenza di un artista proveniente dall’America Latina  perfezionatosi in Spagna per la chitarra flamenca. Ci auguriamo che ciò permetta al pubblico di ascoltare un’ interpretazione quanto più vicina all’originale possibile permeata dallo specifico percorso di formazione personale dell’artista.

A conclusione del concerto, presso il Cortile interno del Centro Civico adibito fino alle ore 13:00 del 27 giugno  ad accogliere i meravigliosi bambini del  Centro Estivo Musicale sarà proposta una cena aperta a tutte le famiglie degli allievi e ai partecipanti al camp musicale, e a coloro che desiderano condividere con noi questo momento. Un’occasione speciale per ritrovarsi, conoscersi meglio e celebrare insieme il valore della comunità che si costruisce anche attraverso la musica.

La cena sarà allestita dal glorioso Gruppo Alpini di Fauglis che ringraziamo vivamente per la loro disponibilità e squisita collaborazione e coordinata dalla gentilissima  Milena Signoracci che ringraziamo. Verrà richiesta un’offerta libera ai partecipanti per sostenere parte dei costi dell’iniziativa.

Chiunque avesse piacere di partecipare può prenotarsi tramite questo link: https://forms.gle/ZkRAPxzDAusey64q7

Il concerto è a entrata libera e gratuita con prenotazione obbligatoria al link su citato.

Prenotazioni entro il 23 giugno 2025 per permetterci di poter organizzare accoglienza, tavoli e cena.

Vuoi sentirti più partecipe? Dacci una mano! Contatta il numero sottostante.

Ulteriori informazioni tramite messaggio Whatsapp contattando la direttrice Tamara Mansutti al numero 347 7475270.

CONCERTO INTERATTIVO 2025

La scuola di Musica dell’Associazione CEDiM ha il piacere di annunciare il concerto interattivo organizzato in occasione della conclusione del percorso musicale annuale delle corali di  voci bianche “Piccole voci”, “Sidoréla” e del Coro Misto “Sine Tempore” domenica 25 maggio 2025 ore 18.00 presso l’auditorium San Zorz a San Giorgio di Nogaro.

Parteciperanno in formazione corale anche i bambini delle scuole dell’Infanzia “Chiara e Federico” e “San Giovanni Bosco” di Gonars, i bambini delle classi prime, seconde e terze della scuola Primaria “E. De Amicis” di Gonars che hanno seguito i percorsi di educazione musicale e corale elaborati dalla CEDIM e condivisi con l’Istituto Comprensivo di Gonars. I progetti sono stati sostenuti da CEDIM APS, Comune di Gonars e USCI FVG.

L’entrata è gratuita con prenotazione obbligatoria attraverso la scansione del QR code affisso sulle locandine dell’evento o al link sottostante. Le locandine sono esposte presso la scuola di musica CEDIM, all’esterno e all’interno, presso la Biblioteca Comunale, presso le scuole aderenti ai progetti musicali promossi dalla CEDIM (Infanzia Chiara e Federico e San Giovanni Bosco, Scuole  Primarie e Secondarie di Gonars). Unica modalità comune di prenotazione è assicurarsi di prenotare attraverso QR o link eventbrite che trovate anche qui di seguito inserendo i nominativi individuali degli spettatori.

Per i bambini coristi che si esibiscono non serve prenotare in quanto il posto in sala al termine della loro esibizione è già stato riservato dall’organizzazione.

Nel caso dobbiate modificare la vostra prenotazione o annullarla siate tempestivi, accedendo dalla email della vostra prenotazione al link eventbrite in modo da liberare eventuali posti e renderli nuovamente disponibili per le persone interessate che potrebbero altrimenti rimanere privi di biglietto. Non vi è un limite di posti prenotabili per corista, tuttavia, visto che i posti sono prenotabili fino ad esaurimento, confidiamo nel senso di responsabilità di ognuno di voi per la gestione delle vostre prenotazioni. Ricordiamo che i nominativi inseriti devono essere individuali per motivi di sicurezza.

I bambini saranno intrattenuti da Fata Leda ed affidati a due volontari per la sorveglianza in sala durante le prove.

A conclusione dell’evento vi sarà un intrattenimento gratuito offerto dalla CEDIM per tutti i bambini con Mago Aristide e Fata Leda.

Preghiamo i gentili genitori di voler partecipare attivamente al rinfresco del dopo concerto recapitando presso la Sala dell’Oratorio di San Giorgio (accanto all’Auditorium) tra le 17.00 e le 18.00 ai volontari presenti qualcosa di dolce (già porzionato) o salato a piacere, oppure delle bibite (acqua naturale e gasata, bibite analcoliche o birra) da condividere. La CEDIM si farà carico di procurare le vettovaglie e allestire i tavoli. Ben venga se qualche genitore ha piacere di dare una mano per il rinfresco. Il numero di riferimento per questo è il seguente: Milena 328 402 2486.

Nel caso di difficoltà con la prenotazione o necessità di ulteriori informazioni ed indicazioni contattare la Direttrice dei Corsi Tamara Mansutti esclusivamente via WhatsApp al 347 747 5270.

Alle 18.00 avrà luogo il Concerto Interattivo 2025, evento principale presso l’Auditorium San Zorz. La durata prevista dell’evento è di due ore.

Di seguito il link per la prenotazione.

PRENOTA QUI

 

Direttori Patrizia Dri, Tamara Mansutti, Nadia Olivo
Pianoforte Agnese La Boria, Ismaele Marangone
Basso elettrico Filippo Gallo
Percussioni Mattia Pordenon

Accompagnano i brani cantati diversi giovani allievi della scuola di musica CEDIM.

L’evento realizzato e organizzato da CEDIM APS  è sostenuto da Regione FVG, Fondazione Friuli, in collaborazione con Comune di Gonars, Comune di San Giorgio, USCI FVG, Parrocchia di San Giorgio di Nogaro e Porpetto. Si  ringraziano i soci di Prima Cassa. L’evento è patrocinato dai Comuni di Gonars, Porpetto, Torviscosa, San Giorgio di Nogaro, Palmanova e Aquileia.

verbale-assemblea

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI CEDIM

È convocata l’Assemblea ordinaria di tutti gli associati CEDIM, su proposta dell’Organo di Amministrazione CEDIM del 6 maggio 2025.

L’Assemblea è convocata in prima convocazione (validamente costituita con la presenza della metà più uno degli associati – art.13 comma 2) in data lunedì 26 maggio 2025 alle ore 9.00 e in seconda convocazione (validamente costituita qualsiasi sia il numero degli associati presenti – art.13 comma 2) in data martedì 27 maggio alle ore 20.30 in videoconferenza online.

Si ricorda che le deliberazioni dell’Assemblea ordinaria sono prese a maggioranza dei voti degli associati presenti, sia in prima che in seconda convocazione (art.13 comma 3).

Il collegamento sarà possibile collegandosi a Google Meet mediante il seguente link:

https://meet.google.com/ogb-rmek-cqe

ASSEMBLEA ORDINARIA  CEDIM 2025
Martedì, 27 maggio ore 20.30

 

L’Ordine del Giorno è il seguente:

  1. lettura, approvazione dei contenuti e ratifica con effetto retroattivo dall’A.S. 2023/2024 del regolamento interno denominato “REGOLAMENTO INTERNO PER I SOCI DELL’ASSOCIAZIONE, VOLONTARI, DOCENTI, FAMIGLIE”, contenente anche la disciplina del funzionamento della scuola di musica e dei corsi;
  2. esito rassegna “Ti Racconto La Mia Musica 2025” organizzata dall’Associazione CEDIM APS;
  3. varie ed eventuali.

Si invitano tutti i soci a partecipare all’assemblea.

 

Il Presidente dell’Associazione CEDIM
prof.ssa Nadia Olivo

Un concorso che premia chi da valore alle nuove generazioni di giovani musicisti

I VINCITORI DEI BIGLIETTI “VINCI IL CINEMA” 2025

Ecco l’elenco tanto atteso dei vincitori del concorso “Vinci il Cinema” attivato grazie ai Concerti di Primavera CEDIM 2025.

La partecipazione al concorso anche quest’anno è stata buona e per alcuni partecipanti ci sarà la gradita sorpresa di aver vinto due o più biglietti per il cinema. E’ una splendida occasione di poter usufruire gratuitamente di alcuni biglietti aperti, validi per qualsiasi spettacolo fino ad aprile 2026 e spendibili a Udine per qualsiasi proiezione presso il cinema CENTRALE o presso il VISIONARIO grazie alla collaborazione del CEDIM con il CEC – Centro Espressioni Cinematografiche di Udine.

I VINCITORI

Gonars, 14 aprile 2025

1 Cocetta Giulia 2 biglietti
2 Franz Ambra e Irma 2 biglietti
3 Franz Ambra e Irma 2 biglietti
4 Andras Ciprian Efrem 2 biglietti
5 Virginio Greta 2 biglietti
6 Petrazzo Marianna 2 biglietti
Un concorso che premia chi da valore alle nuove generazioni di giovani musicisti

Concorso Concerti di Primavera 2025

Regolamento

Partecipando a due concerti su cinque proposti puoi vincere due biglietti per il cinema. Il montepremi è di dodici biglietti che saranno estratti tra tutte le tessere individuali vidimate con almeno due timbri, consegnate entro e non oltre il 11 aprile 2024 ore 20.30 ad un responsabile dell’Associazione C.E.Di.M. 

La cartolina per partecipare distribuita presso tutte le scuole dell’IC Gonars, San Giorgio di Nogaro e Palmanova sarà rilasciata anche in entrata a ogni concerto nelle seguenti date mercoledì 19/03, martedì 25/03, lunedì 31/03, sabato 5/04, venerdì 11/04  e timbrata all’uscita dallo stesso a tutti i partecipanti fino ad esaurimento delle tessere. L’estrazione avverrà il 14 aprile 2024 ore 12.00. La pubblicazione dell’elenco dei vincitori dal 30 aprile 2024 sarà disponibile sul sito cedim.org/concorso-2025. I tagliandi del concorso possono essere consegnati anche in segreteria. I biglietti premio sono ritirabili presso la segreteria del C.E.Di.M. dal 30 aprile al 15 giugno 2024.

I VINCITORI saranno di seguito qui pubblicati.

 

 

Concerti di Primavera 2025

CONCERTI DI PRIMAVERA 2025

Cinque concerti per il CEDIM per celebrare la primavera 2025 e i giovani musicisti

Si rinnova anche per la primavera 2025 l’appuntamento con i concerti degli allievi della Scuola di Musica e ospiti provenienti dalle SMIM- Scuole Secondarie ad Indirizzo Musicale della Provincia di Udine.

 A marzo 2025 torna l’appuntamento con i Concerti di Primavera 2025 organizzati dal CEDiM. La formula, come di consueto, prevede cinque brevi concerti pre-serali fra marzo e aprile. Sarà possibile ascoltare gli allievi delle classi di strumento del CEDiM.  Saranno presenti diversi studenti ospiti provenienti da Scuole medie ad indirizzo musicale della provincia di Udine e da Scuole private del territorio.

Tutti i concerti avranno inizio alle 18:00 e si svolgeranno nelle giornate di mercoledì 19 marzo, martedì 25 marzo, lunedì 31 marzo, sabato 5 aprile e venerdì 11 aprile presso la Sala Civica di Fauglis, grazie alla gentile concessione del Comune.

Al momento in cui scriviamo questo articolo, i programmi sono ancora in fase di definizione e saranno pubblicati sul sito del CEDiM almeno una settimana prima del relativo concerto. I programmi in formato PDF scaricabile, veranno infatti  pubblicati qui di seguito a questo articolo.

Sarà possibile partecipare al concorso “Vinci il cinema”. Attraverso il concorso gli spettatori potranno vincere due biglietti per il cinema, compilando e facendo timbrare la cartolina. La cartolina sarà consegnata  in tutte le scuole degli Istituti Comprensivi di Gonars, San Giorgio di Nogaro e Palmanova.

Tutta la cittadinanza, con particolare riferimento ai più giovani, è invitata a partecipare, cogliendo un’importante occasione culturale e sociale. Come sempre, per i Concerti di Primavera, l’ingresso è libero e gratuito. Vi invitiamo a condividere con noi queste esperienze di formazione musicale, umana e sociale.

 

PROGRAMMA DI SALA CONCERTO 19 MARZO 2025

PROGRAMMA DI SALA CONCERTO 25 MARZO 2025

PROGRAMMA DI SALA CONCERTO 31 MARZO 2025

PROGRAMMA DI SALA CONCERTO 05 APRILE 2025

PROGRAMMA DI SALA CONCERTO 11 APRILE 2025


 

 

5x1000 2025 CEDIM APS

5X1000 A CEDIM: MUSICA PER TUTTI

Anche nel 2025 è possibile destinare il “5 per mille” della dichiarazione dei redditi a CEDiM, Centro di Educazione e Divulgazione Musicale APS di Fauglis di Gonars in quanto essa, per le sue numerose attività continuative a favore di bambini, giovani e anziani è riconosciuta dalla Regione FVG come un soggetto di promozione sociale.

È sufficiente compilare lo spazio riservato al “5 per mille” sulle dichiarazioni dei redditi (modello CUD, modello 730, modello Unico) nel seguente modo:

  • FIRMARE NEL RIQUADRO “Sostegno del volontariato, delle associazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e Fondazioni riconosciute …”
  • INSERIRE IL NOSTRO CODICE FISCALE: 02055000307

Anche chi non deve presentare la dichiarazione dei redditi può compilare la scheda relativa al “5 per mille” allegata al modello CUD e consegnarla in busta chiusa ad un ufficio postale, ad uno sportello bancario, al CAF, al commercialista, etc che la riceve gratuitamente. Sulla busta occorre scrivere DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF e indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente.

Per noi il tuo aiuto è molto importante perché pensiamo che la musica sia il nutrimento dell’anima. I fondi per l’anno 2024 questo anno sono andati a coprire le spese per:

  • le pulizie ed igienizzazione  settimanale affidata a personale esterno dell’area del Centro Civico destinata alla Scuola di Musica e alle attività dell’Associazione CEDIM come lo yoga e la mindfulness.

Il nostro sogno è riuscire ad acquistare un buon pianoforte a coda da mettere a disposizione di tutti i soci, per le lezioni di pianoforte ma anche per i master e per la musicoterapia.

Purtroppo un buon pianoforte anche se di seconda mano, ha un costo minimo intorno ai € 20.000 e  noi per legge,  possiamo accantonare al massimo per 36 mesi le quote relative al 5×1000  per  integrare i pochi fondi che accantoniamo durante l’anno per acquistare uno strumento che possa essere il fiore all’occhiello di tutta la strumentazione che gratuitamente mettiamo a disposizione dei nostri allievi.

Aiutaci anche tu quindi a realizzare questo progetto! Anche il più piccolo contributo può fare la differenza.

Continua quindi a scegliere di sostenerci optando per le associazioni a promozione sociale e scrivendo “Associazione CEDiM APS – Centro Educazione e Divulgazione Musicale C.F. e P.IVA: 02055000307” sulla tua dichiarazione dei redditi! Grazie da parte nostra, di questi bambini e delle loro famiglie!

Se firmiamo in tanti avremo più mezzi per proseguire nello sviluppo delle attività a favore dell’educazione musicale per tutti i bambini della nostra comunità. Intendiamo infatti proseguire anche per il prossimo anno, i corsi gratuiti di sensibilizzazione musicale a favore di tutti i bambini delle scuole dell’infanzia come già facciamo da oltre vent’anni per tutte le scuole dell’infanzia del nostro Comune.

Speriamo che la vostra gentile sensibilità e disponibilità possa aiutarci permettendoci di utilizzare le somme ricevute dalle vostre eventuali donazioni, organizzando annualmente nuovi eventi, acquistando nuove strumentazioni e permettendo ai nostri allievi la migliore formazione e crescita possibile.

Sarà nostra cortezza informarvi dell’utilizzo e della gestione di quanto avrete messo a nostra disposizione.

CORSO BAGNI SONORI 2024

Abbandona lo stress e le tensioni quotidiane. Vivi con Chiara, operatrice olistica sonoro-vibrazionale la magia del bagno di suoni con le campane tibetane.

 

SEDE DEL CORSO

Il corso si terrà presso i locali dell’Associazione CEDIM APS in via 4 Novembre, 88 Gonars (Aula 1 al primo piano, salendo dal cortile interno del Centro Civico di Gonars)

 

CALENDARIO

Il corso prevede 6 incontri che si terranno il giovedì sera dalle 20.00 alle 21.00 nelle seguenti date:

24 ottobre – 21 novembre 2024;  23 gennaio – 20 febbraio – 20 marzo – 24 aprile 2025

 

NUMERO PARTECIPANTI

Il corso verrà attivato con un minimo di 6 iscritti, fino a un massimo di 10 iscritti.

 

MODALITA’ ISCRIZIONE

Per info e iscrizioni contattare la segreteria CEDIM al 347 7475270 (anche tramite messaggio WhatsApp)

Scadenza iscrizioni: sabato 19 ottobre 2024

 

QUOTA DI FREQUENZA PER I PARTECIPANTI

Quota associativa: €20,00 per i residenti nel comune di Gonars; €35,00 per i non residenti + Pacchetto 6 incontri: €90,00

IL FLAUTO MAGICO

Venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 17:30 e Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 10:30 presso la sala civica di Gonars in via IV Novembre 88 andrà in scena “Il Flauto Magico” spettacolo gioco interattivo per bambini dai 3 ai 6 anni basato sull’omonima opera di Wolfang Amadeus Mozart. L’evento è inserito all’interno della rassegna MUSICAINSIEME di Musicainrete

“Il Flauto Magico” è uno spettacolo narrato che combina il gioco con la musica dal vivo e propone un coinvolgimento interattivo del pubblico in sala, proponendo l’opera di W. A. Mozart in una versione ridotta e semplificata, ma fedele all’originale nelle musiche suonate da due flautiste (Nadia Olivo e Milena Signoracci) e un rumorista polistrumentista (Ismaele Marangone). La favola è narrata ed interpretata dall’attrice Letizia Buchini, costumi e laboratorio interattivo a seguire sono proposti grazie alle volontarie Patrizia Cecchini e Alessia Olivo, con l’aiuto degli artisti presenti. I bambini saranno coinvolti nella parte ritmica di alcuni dei 10 brani proposti attraverso l’utilizzo di piccoli strumenti a percussione ed effetti speciali. Sempre coinvolgente la magia della musica composta da Mozart. Due i laboratori proposti a conclusione dello spettacolo della durata di circa 40 minuti: uno sull’imparare a soffiare su un flauto traverso a imboccatura libera e uno, per i più piccolini, sul riconoscimento dei personaggi da disegni illustrati appositamente commissionati e predisposti.

Evento gratuito fino ad esaurimento posti disponibili (127), con prenotazione ai seguenti link:
Spettacolo del 25 ottobre
Spettacolo del 26 ottobre

verbale-assemblea

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI CEDIM 2024

È convocata l’assemblea ordinaria di tutti gli associati CEDIM, su proposta dell’Organo di Amministrazione CEDIM del 5 settembre 2023. L’Assemblea è convocata in prima convocazione sabato 16 novembre ore 8.00 in prima convocazione e lunedì 18 novembre ore 20.30 presso l’aula A del CEDIM. La riunione si svolgerà in presenza ma è prevista anche la modalità on line per chi fosse impossibilitato ad essere presente fisicamente ma avesse piacere di partecipare. Il collegamento sarà possibile collegandosi a meet a questo link: https://meet.google.com/xjm-pwka-uso

ASSEMBLEA ORDINARIA CEDIM 2024
Lunedì, 18 novembre · 20,30

L’Ordine del Giorno è il seguente:

  1. presentazione del Bilancio consuntivo 2023-2024 (anno sociale 1° ottobre 2023- 30 settembre 2024);
  2. presentazione del Bilancio preventivo 2024-2025;
  3. relazione morale del presidente;
  4. andamento rassegna “Ti Racconto La Mia Musica edizione 2024”organizzata dal CEDIM;
  5. avvio dei gruppi di musica di insieme 2024/2025 per Attività Statutaria “La musica di insieme come risorsa sociale” edizione 2024;
  6. partecipazione alla rassegna “Musica Insieme” di Musicainrete;
  7. progetto di canto corale “Cantando si cresce” presso IC Gonars;
  8. report CEM-CENTRO ESTIVO MUSICALE 2024;
  9. interventi per Progetto Fondazione Friuli nelle scuole a settembre e ottobre e report;
  10. report progetto MUSICA DAL VIVO per IC Gonars anno 2023-24 e proseguo per 2024-25;
  11. presentazione nuovi docenti;
  12. varie ed eventuali.

Si invitano tutti i soci a partecipare all’assemblea.

 

Il Presidente dell’Associazione CEDIM
prof.ssa Nadia Olivo