5X1000 A CEDIM: MUSICA PER TUTTI
Anche nel 2025 è possibile destinare il “5 per mille” della dichiarazione dei redditi a CEDiM, Centro di Educazione e Divulgazione Musicale APS di Fauglis di Gonars in quanto essa, per le sue numerose attività continuative a favore di bambini, giovani e anziani è riconosciuta dalla Regione FVG come un soggetto di promozione sociale.
È sufficiente compilare lo spazio riservato al “5 per mille” sulle dichiarazioni dei redditi (modello CUD, modello 730, modello Unico) nel seguente modo:
- FIRMARE NEL RIQUADRO “Sostegno del volontariato, delle associazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e Fondazioni riconosciute …”
- INSERIRE IL NOSTRO CODICE FISCALE: 02055000307
Anche chi non deve presentare la dichiarazione dei redditi può compilare la scheda relativa al “5 per mille” allegata al modello CUD e consegnarla in busta chiusa ad un ufficio postale, ad uno sportello bancario, al CAF, al commercialista, etc che la riceve gratuitamente. Sulla busta occorre scrivere DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF e indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente.
Per noi il tuo aiuto è molto importante perché pensiamo che la musica sia il nutrimento dell’anima. I fondi per l’anno 2024 questo anno sono andati a coprire le spese per:
- le pulizie ed igienizzazione settimanale affidata a personale esterno dell’area del Centro Civico destinata alla Scuola di Musica e alle attività dell’Associazione CEDIM come lo yoga e la mindfulness.
Il nostro sogno è riuscire ad acquistare un buon pianoforte a coda da mettere a disposizione di tutti i soci, per le lezioni di pianoforte ma anche per i master e per la musicoterapia.
Purtroppo un buon pianoforte anche se di seconda mano, ha un costo minimo intorno ai € 20.000 e noi per legge, possiamo accantonare al massimo per 36 mesi le quote relative al 5×1000 per integrare i pochi fondi che accantoniamo durante l’anno per acquistare uno strumento che possa essere il fiore all’occhiello di tutta la strumentazione che gratuitamente mettiamo a disposizione dei nostri allievi.
Aiutaci anche tu quindi a realizzare questo progetto! Anche il più piccolo contributo può fare la differenza.
Continua quindi a scegliere di sostenerci optando per le associazioni a promozione sociale e scrivendo “Associazione CEDiM APS – Centro Educazione e Divulgazione Musicale C.F. e P.IVA: 02055000307” sulla tua dichiarazione dei redditi! Grazie da parte nostra, di questi bambini e delle loro famiglie!
Se firmiamo in tanti avremo più mezzi per proseguire nello sviluppo delle attività a favore dell’educazione musicale per tutti i bambini della nostra comunità. Intendiamo infatti proseguire anche per il prossimo anno, i corsi gratuiti di sensibilizzazione musicale a favore di tutti i bambini delle scuole dell’infanzia come già facciamo da oltre vent’anni per tutte le scuole dell’infanzia del nostro Comune.
Speriamo che la vostra gentile sensibilità e disponibilità possa aiutarci permettendoci di utilizzare le somme ricevute dalle vostre eventuali donazioni, organizzando annualmente nuovi eventi, acquistando nuove strumentazioni e permettendo ai nostri allievi la migliore formazione e crescita possibile.
Sarà nostra cortezza informarvi dell’utilizzo e della gestione di quanto avrete messo a nostra disposizione.