Glag Autunno 2019

Le opportunità musicali dell’autunno gonarese

Dall’Associazione Musicale CEDiM una nuova proposta culturale e musicale per tutti gli iscritti all’Istituto Comprensivo di Gonars per l’autunno 2019/2020. Riparte anche il Corso di Stimolazione Cognitiva e Movimento per chi ha più di 50 anni e si propone la Corale 50+ per adulti. Musica in fasce per neonati dai 0 ai 36 mesi.

Per i bambini e ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria è ancora possibile aderire al progetto Coro scolastico, grazie alla collaborazione con l’Istituto Comprensivo. Il progetto prevede di portare direttori corali e musicisti del CEDiM all’interno dell’Istituto come attività annuale da settembre a maggio, integrativa al percorso di studi per tutti gli alunni che desiderano imparare a cantare e farlo assieme ai loro amici. Iscrizioni su www.cedim.org.

A cosa serve fare coro? Sicuramente a sviluppare strategie di lavoro cooperativo e finalmente a poter svolgere un’attività ricreativa e divertente, dove non c’è la prevalenza del singolo, ma dove tutti sono vincenti grazie all’avanzamento e al miglioramento dell’intero gruppo che vi partecipa. La voce è uno strumento misterioso, intangibile, che mette in gioco l’essenza più profonda del bambino e le emozioni dei nostri ragazzi e necessita di un rispetto assoluto e di una proposta di lavoro per immagini, perché a differenza dell’insegnamento di uno strumento il direttore di coro lavora con quanto di più intimo e interiore esista.

Questa la proposta di orario da ottobre 2019: Scuola Primaria SABATO dalle 12.00 alle 13.00 con Lucia Follador, esperta direttrice di coro (subito dopo concluso il corso di inglese organizzato da Vîf) o il MERCOLEDÍ dalle 16.15 alle 17.15 (all’uscita da scuola i ragazzini verrebbero accompagnati dai docenti del corso Giovanni Molaro/Nadia Olivo); per la Scuola Secondaria le proposte di orario sono: MERCOLEDÍ dalle 13.30 alle 15.00, o MERCOLEDÍ dalle 17.30 alle 19.00 o LUNEDI’ dalle 17.30 alle 19.00 con i docenti Giovanni Molaro/ Nadia Olivo o Giovanni Molaro/ Tamara Mansutti. Naturalmente saranno attivati due soli orari di corso, uno per la Primaria e uno per la Secondaria, in base alla maggioranza delle preferenze espresse all’atto dell’iscrizione che chiunque può fare facilmente a questo link: https://www.cedim. org/progetto-corale-di-istituto/. Per chiunque avesse necessità di informazioni è possibile contattare Nadia Olivo, referente del progetto al 339.5076133. Chiamare entro il 27 settembre.

Vi confermiamo la prosecuzione a partire da settembre 2019 del corso di Stimolazione Cognitiva e Movimento condotto dal M° Giorgio Cozzutti, pianista esperto in giochi legati alla neurostimolazione. Affrettatevi per le iscrizioni direttamente al CEDiM presso il Centro Civico di Fauglis entro il 25 settembre, o inviate un messaggio al 339.5076133 e sarete ricontattati (vedi orari di segreteria nel calendario GLAG).

Ma non è tutto! Grazie alla disponibilità di una esperta direttrice di coro, Patrizia Dri, sarà attivato, a partire da ottobre 2019, anche un corso corale a cadenza settimanale presso il Centro Gandin. L’adesione in questo caso è aperta a persone dai 50 anni in poi. Il corso si terrà il venerdì pomeriggio dalle 16.30 alle 17.30 presso il Centro Gandin, con un minimo di 15 partecipanti al costo di 3 euro a lezione. Iscrizioni e informazioni presso il CEDiM entro il 25 settembre.

E per finire un’ultima bella novità! Grazie al positivo successo del corso musica in fasce, riservato ai bambini dai 0 ai 36 mesi di età e ai loro genitori condotto dalla bravissima Lucia Follador, da quest’anno il corso si terrà a cadenza settimanale a partire da sabato 28 settembre. Per definire gruppi per fasce di età e organizzare al meglio l’attività per tutti gli interessati, contattare o messaggiare Stefania al 340 6592632.

Articolo pubblicato da: Glag (Autunno 2019)
Autore: Nadia Olivo